TrentinoClima2008 > percorsi didattici> cinema e clima
Museo Tridentino di Scienze Naturali
dal 20 al 24 febbraio - Ore 10.00 – 18.00
Cortometraggi di animazione proiettati a ciclo continuo per offrire anche ai più piccoli spunti di riflessione sulle questioni inerenti i cambiamenti climatici e le risorse limitate della Terra.
![]() |
GLOBAL WARming
di Kathrin Gnorski (Germania, 2007, 12') Due pupazzi di neve, nemici giurati, si combattono senza pietà: in palio uno spicchio di sole, che intanto fa capolino tra le montagne innevate... Ben presto, però, si accorgeranno che l’oggetto del loro contendere rappresenta più un problema che una conquista. |
![]() |
THE FRIDGE
di Lucie Stamfestova (Repubblica Ceca, 2007, 7') Cosa succederebbe se dentro il nostro frigorifero, lasciato distrattemene aperto per l’ennesima volta, la lampadina che sempre ci ha aiutato a scovare gli avanzi della sera prima o le uova per la frittata, centuplicasse la propria potenza fino a scatenare il calore di un’acciaieria? Sicuramente qualcosa di poco piacevole, soprattutto per i cibi normalmente conservati al fresco. Bene, questo è ciò che sta succedendo al nostro pianeta. |
![]() |
PUFFING AWAY di Isaac King (Canada, 2006, 3') Con uno stile di vita decisamente eccessivo, una creatura si dedica alla propria routine quotidiana, nel corso della quale brucia energia e risorse in modo sfrenato. |
![]() |
TURTLE WORLD di Nick Hilligoss (Australia, 1997, 9') Protagonista del cortometraggio una tartaruga di mare grande come un pianeta, metafora dello sfruttamento a cui l’uomo sta sottoponendo la Terra. |
![]() |
SAVE OUR PLANET Bruno Seys & Filip Vandewiele - K&TKW (Belgio, 2006. 1'30'') Video spot che utilizza l’immagine della linea verde del battito cardiaco per rappresentare la salute della Terra. |
|
in collaborazione con Festival CinemAmbiente di Torino